Tagliare+le+emissioni+con+le+auto+elettriche+%C3%A8+possibile%3F+L%26%238217%3Bultimo+studio+fa+chiarezza
donavaloreit
/tagliare-le-emissioni-con-le-auto-elettriche-e-possibile-lultimo-studio-fa-chiarezza-22/amp/
Green

Tagliare le emissioni con le auto elettriche è possibile? L’ultimo studio fa chiarezza

Published by
Daniele Orlandi

Un nuovo studio fa chiarezza sul legame tra la diffusione delle auto elettriche e la riduzione delle emissioni. Perché potrebbe non bastare

Quello della transizione energetica è uno dei temi caldi degli ultimi anni e sono molteplici i Paesi che si stanno muovendo in tal senso promuovendo, anche attraverso incentivi ed importanti finanziamenti, una migrazione verso stili di vita a ridotto o azzerato impatto ambientale. Tra questi figura anche il progressivo abbandono delle auto tradizionali, alimentati a benzina o a diesel, in virtù di mezzi totalmente elettrici o ibridi a bassi emissioni.

Perché la diffusione delle auto elettriche non sempre riduce le emissioni di Co2 (donavalore.it)

Questo ambito si ritiene essere in particolare il più importante per andare effettivamente a tagliare le emissioni nel corso dei prossimi anni, ma siamo sicuri che sia sufficiente? Un nuovo studio si è concentrato proprio sulla transizione ai veicoli elettrici ed è emerso che potrebbe non bastare a ridurre le emissioni di carbonio a meno che, alla fonte, non venga fatto qualcosa di specifico da parte degli Stati. Scopriamo dunque cosa è emerso da questa importante ricerca.

Taglio emissioni e veicoli elettrici, attenzione ai risultati dell’ultima ricerca

Il fatto che le auto elettriche siano ‘ad emissioni zero’ ha portato molte persone a ritenere che il semplice passaggio da un veicolo a benzina ad uno ‘green’ sia un modo per annullare le emissioni e ritrovarsi con un futuro più pulito dal punto di vista ambientale. Se idealmente potrebbe anche essere così non lo è nei fatti ed è uno studio realizzato da un team dell’Università di Auckland di concerto con i ricercatori dell’Università di Xiamen a dimostrarlo. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Energy e fanno riferimento all’analisi dell’impatto ambientale delle attività umane.

Come viene prodotta l’elettricità usata per la ricarica dei veicoli elettrici (donavalore.it)

Per condurre lo studio l’approccio utilizzato è stato quello statistico andando in tal modo ad analizzare quali siano i fattori che vanno a determinare le emissioni di CO2 di un Paese. Nell’arco di un lungo periodo di 15 anni sono stati usati dati di 26 distinti Stati ed è emerso un dettaglio sorprendente. In alcuni casi la maggiore diffusione dei veicoli elettrici era legata ad un incremento delle emissioni. Quello che potrebbe sembrare un controsenso ha in realtà una spiegazione concreta: in molti Paesi i mezzi elettrici sono alimentati da elettricità che viene prodotta andando a bruciare carbone o petrolio, ovvero combustibili fossili.

Ne deriva una mancata diminuzione delle emissioni di anidride carbonica a livello globale. Il professore Stephen Poletti ed il dottorando Simon Tao, tra i principali autori della ricerca, hanno spiegato che, ad oggi, “al contrario, l’adozione dei veicoli elettrici aumenta le emissioni di CO. Questa scoperta appare controintuitiva; mette in discussione la convinzione che i veicoli elettrici contribuiscano alla decarbonizzazione. La nostra analisi evidenzia che i benefici ambientali dei veicoli elettrici dipendono dalla composizione del mix di produzione di energia elettrica di un Paese”.

 

Daniele Orlandi

Published by
Daniele Orlandi

Recent Posts

Make up, è revival per il trucco ‘dark gotico’: ecco come realizzarlo nella versione 2025

Torna in auge il trucco 'dark-gotico' in una nuova versione che guarda al passato rielaborando…

2 settimane ago

Moda e tendenze per l’estate 2025, non ci sono dubbi: i tre look che spopoleranno

Quali tendenze beauty domineranno il periodo estivo in fatto di bellezza? Ecco i trend che…

2 settimane ago

Dazi, Donald Trump cambia ancora tutto: l’ultima decisione del presidente Usa è un passo indietro

Nuovo passo indietro di Donald Trump dopo aver agitato i mercati con l'avvio e la…

2 settimane ago

Non solo detrazioni: tutti i bonus, i contributi e le esenzioni disponibili nel 2025 per risparmiare molti soldi

Si avvicina il periodo della presentazione della dichiarazione dei redditi: ecco tutte le possibilità di…

2 settimane ago

Transizione green, raffica di incentivi in arrivo in Italia: ecco chi potrà richiederli

Una raffica di incentivi in arrivo per un ammontare complessivo di 300 milioni di euro…

2 settimane ago

Stupore a Madonna di Campiglio: ‘parcheggia’ l’elicottero accanto alle piste. Il motivo è surreale e la multa enorme

Scena surreale sulle piste di Madonna di Campiglio: un uomo è atterrato con il suo…

2 settimane ago