Scena surreale sulle piste di Madonna di Campiglio: un uomo è atterrato con il suo elicottero scendendo dal mezzo: ecco cosa ha fatto dopo
Chi ha assistito alla scena non poteva credere ai suoi occhi: è accaduto ad alta quota, sulle piste di Madonna di Campiglio, luogo frequentato dagli appassionati di sci che qui possono praticare discese emozionanti ed adrenaliniche. Di certo nessuno si aspettava di vedere atterrare, proprio a pochi metri dalle piste stesse, un elicottero.
Il tutto è avvenuto in maniera pressoché improvvisa e certamente senza preavviso: il velivolo ha sorvolato il Grostè volteggiando per alcuni minuti per poi effettuare un atterraggio nel fuori pista. Dall’elicottero è uscito un uomo di circa 60 anni: e a rendere ancora più surreale l’intero ‘evento’, tale da provocare l’immediato intervento delle forze dell’ordine, vi è quello che la persona in questione ha fatto subito dopo l’atterraggio.
La vicenda, come dicevamo, arriva da Madonna di Campiglio e per cervi versi ha proprio a che fare con la passione per lo sci. La persona in questione è stata intercettata dai carabinieri subito dopo l’atterraggio e proprio nel corso del colloquio con le forze dell’ordine è emersa la verità sulle ragioni del suo inaspettato gesto. Atterrare con un elicottero ad alta quota, del resto, deve essere comprovato da specifiche autorizzazioni e solitamente è una procedura consentita ai soccorritori o a specifiche operazioni di emergenza.
La persona in questione, un noto imprenditore bresciano di 60 anni, non possedeva alcun titolo che lo autorizzasse ad effettuare, con l’elicottero, un atterraggio ad oltre 1600 metri e non ha potuto fare altro che ammetterlo dinnanzi i militari. Poco prima l’uomo era sceso dall’elicottero appena ‘parcheggiato’ a bordo pista indossando in tutta tranquillità gli scarponi per poi iniziare, altrettanto in tranquillità, una discesa.
Ebbene si: il particolare volo ad alta quota è stato organizzato dall’imprenditore al solo scopo di sciare. Ma i carabinieri di Madonna di Campiglio, increduli, si sono avvicinati al 60enne contestandogli quello che è senza ombra di dubbio un reato. “Sono molto impegnato per motivi di lavoro – ha detto loro – ma avevo una gran voglia di sciare”. L’uomo è stato immediatamente identificato: ha spiegato di aver utilizzato l’elicottero per poter raggiungere in tempi rapidi il comprensorio sciistico riducendo in tal modo i tempi di viaggio, proprio per far fronte ai suoi numerosi impegni. I carabinieri hanno verificato la regolarità della licenza di volo ed il possesso della stessa, oltre che dell’assicurazione del velivolo. E a quel punto è scattata la maxi sanzione: il 60enne dovrà sborsare 2000 euro.
Torna in auge il trucco 'dark-gotico' in una nuova versione che guarda al passato rielaborando…
Quali tendenze beauty domineranno il periodo estivo in fatto di bellezza? Ecco i trend che…
Nuovo passo indietro di Donald Trump dopo aver agitato i mercati con l'avvio e la…
Si avvicina il periodo della presentazione della dichiarazione dei redditi: ecco tutte le possibilità di…
Una raffica di incentivi in arrivo per un ammontare complessivo di 300 milioni di euro…
Un nuovo studio fa chiarezza sul legame tra la diffusione delle auto elettriche e la…